Cuore della convivialità domestica, oltre ad essere luogo di relax per eccellenza, il divano è il miglior amico per chi cerca riposo, accoglienza o condivisione: è il punto dove ci si ritrova con la famiglia e dove si fanno accomodare gli amici. Per questo il divano deve possedere la perfetta armonia tra comfort, soprattutto per famiglie numerose, funzionalità e bellezza estetica.


Se avete a disposizione un open space o un ingresso che affaccia direttamente sul living, un divano angolare è quello che fa per voi. Le forme accoglienti e ampie sono l’ideale per le famiglie che desiderano godersi un film tutti insieme o un luogo perfetto per dispensare abbracci. Sta a voi individuare la posizione migliore dove collocarlo in base alle dimensioni e alla conformazione della stanza. Se lo posizionerete al centro, diventerà il protagonista assoluto.


Per il vostro divano potrete scegliere tra tanti modelli. Quello più versatile e di ultima generazione è il divano composto da più moduli indipendenti da abbinare tra loro in totale libertà. La composizione del divano potrà essere modificata in base al vostro programma della serata: se desiderate vivere una serata “cinema in famiglia”, consiglio di mettere i moduli in doppia fila a mo’ di sala cinematografica; se accoglierete amici, potrà diventare angolare per favorire la conversazione e lasciare spazio ai bambini di giocare, senza perderli di vista, o dividersi in due divani da porre uno di fronte all’altro.


Altri due aspetti da considerare per la scelta del modello sono:
– divano con piedino o senza? Il piedino dà un aspetto di leggerezza, soprattutto per un divano di ampie dimensioni, e permette una facile pulizia del pavimento sottostante. A volte si ha la necessità di avere un divano che contenga il letto, e dovrà necessariamente essere senza piedino. Se preferite il divano a terra, l’ultima novità permette a tutta la famiglia di potersi rilassare su una chaise longue estraendo ogni seduta con un facile movimento per momenti di piacevole relax, senza l’utilizzo di pouf e altri stratagemmi.
– recline o spalliera fissa? Il recline (poggia testa reclinabile) è consigliato se il divano è posto al centro del salotto, per lasciare una visuale più ampia dello spazio. Se il divano è appoggiato a un muro, consiglio uno schienale alto.

Il divano può accogliere anche i componenti pelosi della famiglia, riservando un cuscino dedicato per averli al proprio fianco.
Il colore che sceglierete in linea con il proprio gusto dovrà essere in armonia con l’ambiente e lo stile del resto della casa, ma sempre in contrasto con il pavimento perché possa emergere come volume.
Ponete attenzione sul tessuto che scegliete. Vi consiglio un tessuto antimacchia: trattato a nano tecnologie per essere semplice da pulire e non assorbire liquidi. Scegliete sempre versioni sfoderabili, facilmente lavabili in lavatrice. Per questo motivo il tessuto è da sempre la scelta perfetta per le famiglie con bambini e animali domestici che tendono a lasciare il segno in casa.
L’ecopelle è un materiale sintetico che alla vista assomiglia alla pelle, ma è molto più economica e di facile gestione. È un prodotto che non vi consiglio con i bambini perché, saltando sui divani, nel tempo cede nelle cuciture, creando delle micro lacerazioni.


Scegliere il divano giusto dipende quindi dallo spazio, dalle esigenze famigliari, dal comfort e gusti personali. Ponderate il vostro divano provando le sedute e non scegliendolo solo da catalogo, perché così potrete valutare quale è più in linea con le vostre esigenze e di tutta la vostra famiglia.
Se volete contattarmi, sono a disposizione per idee e progetti al numero 329.4159030 o all’indirizzo mail sabrina.c@2000arredamenti.com oppure Instagram sabrina_arreda o Facebook Sabrina Colombo.