Per chi come noi va in bicicletta tutto l’anno, l’abbigliamento cambia molto in base alla
stagione. Quello che non può mancare però sono i pantaloni con il fondello.
Non vi piacciono? I vostri figli non vogliono indossarli? Dovete metterli comunque, perché dopo
pochi chilometri il sedere incomincerà a fare molto male. Noi siamo riusciti a convincere i
nostri figli ad usarli facendoli indossare sotto i loro pantaloni preferiti. L’alternativa ai classici
pantaloni neri potrebbero essere i pantaloni da gravel, più larghi e colorati, o l’intimo sempre
con fondello.
Come principio, noi non ci vestiamo mai molto, perché poi pedalando la temperatura
corporea aumenterà sicuramente. Pantaloni lunghi, maglia termica in inverno, giubbino
impermeabile ed antivento, scaldacollo, guanti e casco. Durante la bella stagione vi
consigliamo di indossare le magliette tecniche, perché fanno traspirare e proteggono dai
raggi solari.
Noi tutti poi abbiamo uno zainetto con maglia di ricambio, se si suda troppo. Ripartire dopo
una sosta bagnati è la cosa peggiore, soprattutto in discesa; mal di testa e raffreddori sono
assicurati. Se andiamo in montagna, portiamo anche dei pantaloni antipioggia, visto che il
tempo cambia rapidamente. Lo zaino viene usato per portare la merenda o il pranzo
al sacco, ma è utilissimo anche per riporre i tesori raccolti lungo il percorso.
Attenzione se avete un bambino in seggiolino, perché lui, non muovendosi, avrà
sicuramente più freddo; vestitelo a strati e, man mano che sale la temperatura, riponete nello
zaino i vestiti tolti. Guanti, cappello sotto il casco e calze termiche non mancano mai; se
invece sono seduti in carretto, portate anche una copertina.
Noi usiamo scarpe in goretex, perché sono impermeabili in caso di pioggia o gita lungo il
fiume, comunque sempre scarpe destinate al gioco. Attenzione alle calze, soprattutto i
ragazzi tendono ad usare quelle super corte ma, se sono troppo basse, potrebbero formarsi
delle vesciche molto dolorose dietro il tallone; controllare sempre che arrivino almeno
sopra la caviglia.
Piccoli accorgimenti per non rovinarsi la giornata e buon divertimento!
Famiglia in bici
Puoi contattarli qui 👉 Instagram: famigliainbici – Facebook: Famigliainbici
Seguite qui Famiglia in bici